Benedizione delle Famiglie
La preghiera è potente, la preghiera vince il male, la preghiera porta la pace.
IL CALENDARIO DELLE CELEBRAZIONI:
GIOVEDI 14.04 – ore 18: Celebrazione per tutti i bambini del catechismo; ore 21: Messa Vespertina nella Cena del Signore.
VENERDI 15.04 – ore 18: Passione del Signore; ore 21: Via Crucis su alcune strade.
SABATO 16.04 – ore 22: Veglia pasquale nella notte santa.
DOMENICA 17.04 – Risurrezione del Signore; Messe ore 8 – 10 -11:30 e 18.
Vista la situazione difficile in Ucraina, la Diocesi propone un momento di preghiera in Duomo per venerdì 25 marzo alle ore 21.00. Riuniamoci insieme per pregare il rosario per la pace.
Le Prime Comunioni si terranno Domenica 20 Giugno 2021 (il primo Gruppo) e Domenica 05 Settembre 2021 (secondo Gruppo), con Messa riservata ore 11:15, all’aperto, meteo permettendo.
La Messa in diretta sulla pagina Facebook nella chiesa della Parrocchia di San Pio X. In tempi di pandemia il parroco, don Petre Tamas, ha deciso di trasmettere la messa delle 18:15, ogni sera in diretta, il sabato alle ore 18 e la domenica alle ore 11:30. In Particolare, in occasione del Santo Natale, la messa sarà trasmessa la sera della vigilia e la mattina di Natale.
L’articolo su La Nazione di Prato
Ogni giorno alle ore 18:15 , il Sabato alle 18 e la Domenica alle ore 11 Don Petre Tamas celebra la Santa Messa.
E’ possibile seguirla sulla pagina FACEBOOK :
L’accesso è consentito a tutti i membri del Gruppo. Chi lo desidera, può farne richiesta all’Amministratore Don Petre Tamas.
Il Vescovo di Prato Mons Giovanni Nerbini:
l’aggravarsi della situazione sanitaria nel nostro paese ci impone nuove restrizioni. Queste novità impongono ad ogni cristiano e in modo del tutto particolare a noi pastori di essere vicini ad ogni fratello soprattutto con la nostra preghiera e con la celebrazione dell’Eucarestia, seppur senza popolo.
Le Messe continuano ad essere sospese con la partecipazione della gente, ma ogni sacerdote celebra quotidianamente l’Eucaristia per il popolo, pregando anche per la salute di tutti, i malati, le autorità civili e gli operatori sanitari e quanti sono gravati da maggiori responsabilità collettive.
I vescovi ricordano che i sacerdoti sono invitati a celebrare l’Eucarestia senza la partecipazione del popolo: ad essa tutti i fedeli posso unirsi spiritualmente. Per questo il suono delle campane ricorderà a tutti il momento della celebrazione e della preghiera. La situazione che si è determinata richiede anche alle comunità cristiane il ricorso alla fantasia pastorale, ad esempio attraverso l’uso dei nuovi mezzi di comunicazione con i quali si può continuare la cura della vita spirituale dei nostri fedeli tramite l’invio di preghiere, Via crucis, commenti spirituali e quant’altro.
A tal proposito si ricorda che ogni giorno alle ore 17.30 è teletrasmessa su Tv Prato la recita del S. Rosario e alle ore 18.00 la S. Messa dalla basilica cattedrale, come ogni venerdì la Via Crucis (ore 21,20).
Per quanto riguarda le esequie, contrariamente a quanto comunicato, sono vietate le celebrazioni con l’Eucaristia in Chiesa: ci si limiti alla benedizione della salma seguendo il «rito dell’ultima raccomandazione e commiato» o presso l’abitazione del defunto, o presso le cappelle del Commiato o direttamente al cimitero. Sono definitivamente annullate tutte le benedizioni delle famiglie previste in questo periodo, anche a seguito di reclami presentati presso le autorità civili.
La Parrocchia San Pio X parteciperà all’iniziativa della Diocesi di Prato. Ogni parrocchia concorrerà con un presepe realizzato dai ragazzi del Catechismo. Tutti i presepi presentati saranno esposti nella Cappella “Madonna del buon consiglio” in via Garibaldi dal 7 Dicembre al 7 Gennaio. La Parrocchia di San Pio X presenterà il presepe realizzato dai ragazzi del Catechismo con l’aiuto delle catechiste. Il presepe rappresenta la “Sacra Famiglia” circondata da tante altre famiglie in rappresentanza di immigrati, Rom, diseredati, tutti accomunati dallo spirito di fratellanza e solidarietà. Il Concorso prevede anche la realizzazione di una preghiera che sarà associata al presepe:
Durante il tempo d’Avvento alle ore 8:45 recita delle Lodi mattutine